Nella storia del pensiero e della letteratura vi sono dei personaggi che è ben difficile inquadrare. O, più esattamente, che non rientrano negli schemi, nei parametri e modelli del loro…
Le esternazioni delle varie tifoserie elettorali hanno dimostrato una cosa per altro nota in ambienti purtoppo ristretti: che il pensiero – detto in maniera un po’ aulica, l’elaborazione concettuale –…
In Italia esiste uno sparuto ma agguerrito manipolo di scrittori che si riconoscono in un genere narrativo perlopiù ignoto ai più. Si tratta dello “Spaghetti- Fantasy”. Fin dal nome si…
Ci sono molti modi per celebrare i 70 anni dalla morte di Cesare Pavese, uccisosi il 27 agosto 1950, a Torino, in una camera dell’albergo «Roma» con dieci bustine di…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.