“È stato ar fronte, sì, ma cor pensiero /però te dà le spiegazzioni esatte /de le battaje che nun ha mai fatte…” Questo, ovviamente, è Carlo Alberto Salustri. Più…
Le bollette rincarano. Non so se la classe media borghese italiana, quella con i soldi, insomma, se ne sia accorta. Nessuna protesta. Gli pseudo “comunisti” alla Rizzo non fanno manifestazioni…
Il 25 novembre 1970, lo scrittore e poeta Yukio Mishima si tolse la vita attraverso il seppuku, ovvero il suicidio rituale dei samurai. Lo fece per denunciare la decadenza che…
Pier Paolo Pasolini fu un intellettuale marxista contro la modernità, i cui insegnamenti e le cui previsioni oggi, a distanza di ben 46 anni dalla sua morte violenta, sono più…
Sinceramente delle polemiche, sulla vita privata di Pier Paolo Pasolini, non me ne è mai importato un fico secco. Come di quelle di tanti altri scrittori, peraltro. Wilde, Withman,…
Il primo dicembre sono caduti i 50 anni della legge sul divorzio, ricorrenza che è stata celebrata con toni molto sommessi: prima di tutto per il clima depresso che stiamo…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.