La pipa ha una sua, ricca, letteratura. È un oggetto da fumo, ma è anche uno stile. Una filosofia. Il nostro Bartolo Collo lo ha, più volte, spiegato in…
Sabato 30 luglio, presso la prestigiosa location della Libreria di Palazzo Roberti a Bassano del Grappa, Diego Morlin presenterà la sua ultima fatica editoriale “Io sono Baldo Baldi” uscito recentemente…
Domenico Romeo, detto “Mimmo”, è un dei più importanti selezionatori e tagliatori di radica per pipa d’Italia. Figlio d’arte, porta avanti l’attività che fu già di suo padre Filippo nello…
Ogni appassionato di pipa ha un proprio luogo del cuore. Molti di questi sono tabaccherie. Ciascuno ha il proprio rivenditore di fiducia, sia per quanto riguarda la pipe sia per…
Si può immaginare qualcosa di più “laico” del fumare la pipa? E invece è proprio il contrario. Fumare la pipa è diventato un rito privo di aspetti sacri soltanto nel…
Come dicevamo, districarsi tra il gran numero di produttori italiani di pipe, spesso piccoli o piccolissimi, è impresa assai ardua. Il successo delle pipe italiane a livello nazionale e internazionale…
Tra coloro che decisero di rinunciare ai grandi numeri in favore di prodotti di qualità quello che spicca ai primi posti è sicuramente Carlo Scotti, inventore del marchio Castello. Scotti…
C’è chi dice che la pipa non la fuma più nessuno. Il che non è vero, altrimenti non sarebbe giustificato il fatto che continuino ad esistere produttori di pipe e…
I fumatori di sigarette, quelli che hanno smesso, quelli che non hanno mai fumato, i salutisti incalliti, quelli che hanno paura della morte ma anche della vita; insomma la maggior…
Ogni fumatore ha una sua pipa preferita. Non si tratta della più bella o della più preziosa, e neppure della più costosa, della marca più prestigiosa o della più buona.…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.