Pirandello – sempre lui, certo, ché da una vita il suo pensiero mi insegue e inquieta – dice che “essere civili è essere commedianti”. Niente di nuovo. La si…
Ha un confine il mondo? La domanda può apparire, a tutta prima, assurda. Stupida. E la risposta, di converso, scontata. Certo che ha un confine. Tutto ha un confine.…
“Dai… Questo Boro esiste davvero, oppure te lo sei inventato? Per trovare qualcosa da scrivere, quando ti mancano le idee, e il Direttore ti sta sul collo?” Beh, come…
Aporia. Ovvero un problema le cui possibilità di soluzione risultano annullate in partenza da una contraddizione. Deriva dal verbo greco “aporèo”, che significa essere incerto. E il sostantivo che…
Vi ricordate ” The Truman’s show”? Un film un po’ datato, del 1998, che però ebbe notevole successo. Con un Jim Carrey che, per una volta, dimostrava di non…
Ancora sui sogni. Sono ripetitivo, è vero. Ma è tema, o meglio materia che mi ha sempre affascinato. E che, ciclicamente, ritorna. Basta un niente. Una frase come quella…
Leone Gala mi ha sempre affascinato. È uno dei personaggi di Pirandello che mi hanno maggiormente colpito. Il suo distacco ironico dalla vita. Il suo essere, volutamente, un guscio…
Il Carnevale – perché inevitabilmente di questo torno a parlare – si lega, nella mia memoria, indissolubilmente al teatro. Forse è per i grandi Carnevali del Teatro di Venezia.…
Tra le decorazioni di Natale, quest’anno ne abbiamo una nuova. E particolare… Molto particolare. Uno Schiaccianoci. Avete capito bene, proprio un Principe Schiaccianoci, come quello che ispirò il celeberrimo…
Donatella Mascia, Una Giulietta rossa, Albatros, Roma 2021 Genova, a dieci anni dalla fine della guerra. La città porta ancora i segni dei bombardamenti e vivi come ferite continuano ad…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.