“Ma cos’è la Destra, ma cos’è la Sinistra…” cantava, già decenni fa, Giorgio Gaber. Profetico, ben al di là di quanto si potesse comprendere al momento. Perché quella…
Un tempo la Retorica era un’arte. Anzi, per i Romani, era l’arte per eccellenza. La più importante. Perché significava apprendere, e poi esercitare il dominio della parola. E del…
“L’arte della parola e della narrazione è sempre stata considerata uno strumento di potere, di persuasione e di affermazione individuale e professionale”. Lo garantisce Feltrinelli Education ed è curioso che…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.