C’era una volta… un Re. Tranquilli, non è un inizio alla Pinocchio, riveduto e corretto. E neppure una sorta di fiaba… per lo meno non di una fiaba a lieto…
Credo di averlo già scritto… ma repetita juvant, da vecchio prof. E poi c’hai l’Alzheimer dirà il direttore. Che per altro mica sta tanto bene neppure lui… Comunque, potendo…
Sempre più attuali le raccomandazioni del Duca Carlo Emanuele I ai neo feudatari della Val Maira. Il trattato di pace tra Carlo Emanuele I e Enrico IV re di Francia del 1601…
La Valle Maira è da tutti riconosciuta come un luogo incantato di bellezza, una bellezza che testimonia come l’antropizzazione delle Alpi ci abbia consegnato un “panorama culturale” che nulla ha…
E’ scomparso il Principe Amedeo, Duca d’Aosta e Savoia, nell’ospedale San Donato di Arezzo, ove era ricoverato da giovedì 27 maggio, per un intervento chirurgico al rene. Toscano, classe 1943,…
In attesa di riprendere la caccia contro chi corre, le spie da balcone hanno individuato un nuovo nemico: i vecchietti. Beh, non proprio individuato. Il sistema mediatico lo ha indicato…
La Valle d’Aosta celebra domani la propria “festa nazionale”, in ricordo della creazione del Conseil des Commis il 7 marzo del 1536, a seguito dell’invasione francese dei territori sabaudi. Cinquecento…
Apre al pubblico Venerdì 5 Luglio a Savigliano (CN) la mostra Ars Regia. La Granda alchemica, curata da Enzo Biffi Gentili e promossa dall’Associazione Le Terre dei Savoia. All’interno del…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.