C’era una volta il “Soccorso Rosso”, quel sistema di solidarietà tra tutti i compagni danarosi che garantivano non solidarietà morale bensì quattrini, avvocati, vie di fuga, ville ed alloggi in…
Una ricerca condotta dal team di psicologi ed altri esperti della Ruhr-Universitat Bochum (RUB) in Germania, appena pubblicata su Journal of Experimental Psychology, sostiene che spegnere il cellulare aiuti a…
E’ sotto gli occhi di tutti come nell’era moderna, e ancor più nell’attuale postmodernità, i computer abbiano assunto un ruolo talmente rilevante, anche nelle pratiche più banali della quotidianità, che…
Il ministro Saingoleni/Cingolani ha trovato il modo per risolvere il problema del crollo del numero dei lettori dei giornali di regime. Più nessuno li compra? Giovani e meno giovani si…
Ma i servi della gleba, gli scudieri, le lavandaie, le tricoteuses non si reincarnano mai? È sufficiente scorrere i social per rendersi conto che i giochini vari assegnano a chiunque…
“Mi hanno bloccata su fb per 24h” mi scrive, furente, una mia Amica dalla Sicilia. “Eppure non ho mai pubblicato, né condiviso, volgarità…” già, lei è cattolica fervente, non di…
A me, sinceramente, Andy Warhol non è mai stato simpatico. La sua, cosiddetta, Pop Art mi ha sempre, per usare un eufemismo, lasciato molto perplesso. L’ho vista, e continuo in…
Il ministro Franceschini – sì, proprio quello che aveva giurato sulla riapertura di cinema e teatri per il 27 marzo – ha ora proclamato la morte della censura. Libertà! Libertà!…
Bisogna uscire dalle nostre “echo chamber”, sentenzia Gianluca Mercuri sul Corriere. Come non dargli ragione? Finalmente un invito al confronto, senza censure, senza pregiudizi. Ci avevate creduto? Illusi. Per il…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.