Questa notte si accenderanno le Lampade. Perché è la Notte più lunga dell’anno. Quella del Solstizio di Inverno. E le Lampade invocano il ritorno della Luce. E del calore.…
La via centrale presenta cumuli di neve ammucchiati ai lati. E, a tratti, è coperta da un sottile strato di ghiaccio. Bisogna stare attenti a camminare… guardare, come si…
Arrivano i Krampus. Arriva il lato oscuro del Natale. O, più esattamente, delle Feste Solstiziali. Che sono Feste della Luce. Ma, appunto, perché vi sia la Luce, deve esservi…
Mercatini. Mercatini di Natale. Siamo solo a metà metà novembre, eppure, qui, sono già iniziati. E l’atmosfera è quella, magica, del periodo d’Avvento. La piazza è dominata da un…
“Senta prof.” la mora ha gli occhi che scintillano più del solito “questa è l’ultima lezione prima delle vacanze…” Certo. E allora? “Beh, ecco…volevamo chiederle… Deve proprio spiegare?” Preferite…
Plenilunio di Dicembre. La Grande Luna Fredda, come la chiamavano le Nazioni dell’America Settentrionale. Prima, ovviamente, che l’America avesse nome. E che le Nazioni venissero, sistematicamente, sterminate. Per far…
Io Saturnalia! Sì, lo so bene Direttore. Un pezzo con un titolo simile l’ho scritto lo scorso anno. E, facilmente, anche l’anno prima. Ma non è l’Alzheimer. Piuttosto la…
Il Natale è una forma rituale antica il cui significato originario andò perduto già per molti versi con l’avvento del cristianesimo, il quale utilizzò la festività pagana del Sol Invictus…
La notte più lunga è finita perché il Solstizio è una realtà e non una convenzione, a differenza di quanto sostengono, a proposito del Natale, i devoti fedeli di monsu…
È il Solstizio. Il Solstizio astronomico, fissato con precisione matematica al 21 Dicembre alle ore 10,03…ma questa è solo una data. Il vero Solstizio, quello che gli uomini celabrano sin…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.