Ho sempre avuto la sensazione che il mito di Ulisse – ovvero non solo l’Odissea omerica ma anche il complesso corpus di leggende e storie che la corredano e…
Vi sono figure – del mito, della letteratura – che rappresentano, o meglio incarnano, archetipi. Archetipi della nostra anima, della nostra coscienza, e, se vogliamo, del nostro inconscio. Quindi…
Desideri di luce. Chiamalo Amore… “Tu chiamalo Amore anche se ti tradisce… anche se sono carezze che ti spaccano il cuore…” cantava, in quel di Sanremo, Gigliola Cinquetti. Ed era,…
Il Viaggiare, con gli anni, diventa spesso un ritornare. Un ripercorrere sentieri per cui si è passati molti, sovente moltissimi, anni prima. È il significato, in senso lato, di…
Nostalgia. Il desiderio del ritorno. Perché questo significa “Nostos”. Ritorno. Come quello di Odisseo, il ritorno per antonomasia. Archetipo e paradigma di tante opere, di tanta poesia giunta sino a…
Ci sono sere come questa in cui, guardando il cielo che imbrunisce, vengo preso da una struggente inquietudine . Dalla voglia di partire. Di andare lontano. Verso una lontananza infinita.…
Il 17 gennaio scorso il Governo italiano ha varato un decreto che fissa il 25 marzo quale “Dantedì”, vale a dire il giorno in cui si dovrà celebrare la memoria…
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.