Mentre Tajani ed il sultano di Arcore – ovviamente insieme all’alleato Pd – protestano contro le iniziative per favorire le esportazioni italiane, dal 15 al 18 maggio la Fiera di Roma diventerà capitale della cooperazione internazionale con 2 manifestazioni concomitanti e interconnesse:
–OBOR Exhibition http://www.oborexpo2019.com/ dedicata alla Belt & Road e alle opportunità di cooperazione e business tra Italia e Cina;
–EXCO2019 http://www.exco2019.com/it/home/ dedicata alla cooperazione, focalizzata sull’Africa e i paesi in via di sviluppo.
Evidentemente alla Fiera di Roma non si sentono colonizzati da Pechino e neppure dall’Eritrea. Non è neppure sicuro che abbiano chiesto il permesso a Washington.
Così nell’ hub fieristico romano operatori istituzionali governativi, non governativi, imprese italiane, cinesi e dei paesi africani, avranno la possibilità di promuoversi ed attivare relazioni, in un occasione unica nel suo genere.
In particolare l’Associazione Italy-China Link, con il supporto e collaborazione di CPAFFC Chinese People’s Association for Friendship with Foreign Countries ( Beijing-China ) BRLC BELT & ROAD LOCAL COOPERATION ( Hangzhou-China), CCPIT China Council for the Promotion on International Trade (Milano), intende promuovere e consolidare relazioni di amicizia, cooperazione e di business, tra Italia e Cina, ma anche tra Italia e Paesi in via di sviluppo.
Nel padiglione accanto a quello dedicato a OBOR Exhibition sarà invece ospitato EXCO2019, l’Expo dedicato alle imprese profit e non profit nell’ambito della cooperazione internazionale, con attività nei settori dei servizi, prodotti e soluzioni per lo sviluppo sostenibile dei paesi in via di sviluppo, con focus Africa.
Durante EXCO2019, le imprese attive nel settore avranno la possibilità di incontrare Istituzioni, Agenzie e tutte le Organizzazioni che si occupano della cooperazione internazionale, di avviare nuove relazioni, nuovi accordi commerciali, nuove operazioni all’interno di una piattaforma di scambio altamente innovativo e strutturato.
In 4 giorni e con 1 solo investimento, gli espositori e gli operatori potranno aprirsi contemporaneamente ai mercati italiano, cinese, africano, ottimizzando in modo efficace tempo, soldi, energia.
Sarà possibile organizzare forum e workshop con partecipanti provenienti sia dalla Cina che dagli altri Paesi partecipanti a EXCO2019.
Sarà anche un’occasione di promozione per FIERA ROMA, inaugurata nel 2006, che è una delle sedi espositive più grandi e prestigiose d’Europa.
FIERA ROMA ospita oltre 60 eventi all’anno, tra meeting, congressi, concorsi, premi e mostre con un totale circa 1 milione di visitatori all’anno.
Così oltre ad essere una delle principali mete turistiche mondiali, Roma si ripropone come centro d’affari importante e strategicamente collocato tra il nord e il sud d’Italia e l’Europa. È servita da un’eccellente rete di trasporti, che la rende facilmente raggiungibile e dispone di un quartiere fieristico polifunzionale su oltre 390.000 mq.
L’estrema versatilità delle strutture, progettate per ospitare ancora più eventi contemporaneamente, l’efficienza dei servizi offerti, le tecnologie all’avanguardia e la grande organizzazione, ne fanno il luogo ideale per le nazionali e mostre internazionali, incontri professionali e relazioni commerciali.