Il mondo conosciuto termina entro il confine geografico stabilito dalle Colonne d’Ercole? No, certo, non siamo mica così anacronistici da poterlo pensare. Evidentemente, però, c’è chi ha ancora qualche buona ragione di credere che la terra sia piatta anziché sferica. Cerchiamo dunque di fare luce sulle teorie terrapiattiste, cercando di capire cosa le abbia riportate in auge.
La terra è sferica. Punto.
I filosofi greci, attorno al VI secolo a.C., avevano intuito la sfericità della Terra. Tale questione rimase a lungo un motivo di speculazione tra i greci ma, due secoli dopo, l’astronomia ellenistica stabilì che la sfericità della Terra era qualcosa da dare per assodato. Chiaramente, ci volle del tempo per accettare l’idea, che nel Vecchio Mondo si fece strada durante il Medioevo, non senza incontrare difficoltà.
In ogni caso, con la diffusione della filosofia cristiana Scolastica, la traduzione di testi dalla Grecia antica e alcune importanti figure dell’epoca che supportavano la concezione di Terra sferica, l’idea si fece solida. L’inizio dell’Era Moderna, poi, segnata dalla prima circumnavigazione del globo capitanata da Ferdinando Magellano sembrava non lasciare dubbi: la Terra doveva per forza essere di forma sferica.

Terrapiattisti e Terrapiattiste, la storia si ripete
La concezione secondo cui la Terra sarebbe piatta è decisamente datata: se ne hanno delle tracce risalenti all’antichissima mitologia mesopotamica. Questi popoli raffiguravano, mediante la propria arte, il proprio pianeta come un disco piatto, circondato da un cielo (anch’esso di forma circolare) e posto a galleggiare su un mare.
Pensando a questa raffigurazione della Terra, oggi, vien da ridere. “Solo un bambino potrebbe immaginarsela così” direte voi. Invece no, questa teoria è tornata in auge tra alcuni adulti sparsi per il mondo. Questi, mettendo in dubbio anni di scoperte scientifiche, sbandierano a gran voce le loro – discutibilissime – convinzioni.
Le migliori teorie terrapiattiste
Come ben sappiamo il mondo del World Wide Web e ancora di più l’avvento dei social network – con i relativi pericoli di cui vi abbiamo parlato in questo articolo – ha dato la possibilità di esprimersi a tutti, secondo un criterio assolutamente democratico. Tale criterio, però, lascia anche molto spazio all’ignoranza per dilagare. La rete è diventata il luogo di aggregazione prediletto per quei pochi ignoranti sparsi per il mondo che, altrimenti, non avrebbero modo di denunciare il complotto senza essere derisi.

Sfortunatamente, le possibilità di aggregazione che la rete offre hanno visto la nascita di svariate teorie terrapiattiste e cospirazioniste. L’idea alla base vedrebbe, dietro la più comune di “Terra sferica” una bufala bella e buona, orchestrata dai poteri forti. La forma della Terra sarebbe dunque circolare e piana, un “disco” gigantesco e sospeso in un’universo. Il Polo Nord si collocherebbe al centro di questo disco circondato, esternamente, dall’Antartide (posto a costituire quei confini invalicabili della nostra piattissima Terra). Ma veniamo alle teorie.
Ecco perché la Terra è piatta
- L‘orizzonte attorno a chi osserva appare piatto, indipendentemente dall’altitudine. I filmati che mostrano riprese dall’alto, ad esempio da razzi o aerei mostrano, anch’essi, un orizzonte piatto oltre a 32 km di altezza (distanza in cui dovrebbe esistere la curvatura della Terra).
- Ammettendo la sfericità della Terra, in che modo si spiegherebbe il fatto che i mari abbiano un livello invariato rispetto al terreno? La terra infatti può avere dislivelli ed essere discontinua, ma l’acqua no.
- Se la Terra fosse davvero sferica, un pilota d’aereo dovrebbe correggere continuamente la propria altitudine verso il basso per non risultare sbalzato verso lo Spazio. I piloti, come si sa, raggiunta un’altitudine la mantengono per una certa durata, fino al raggiungimento della destinazione.
- La Legge di gravitazione universale di Newton sarebbe imprecisa. Nessun esperimento avrebbe concretamente dimostrato la possibilità di un oggetto di attrarne un altro facendo leva sulla sua sola massa. Le leggi precedenti Newton riguardanti la densità ed il galleggiamento spiegavano correttamente la fisica degli oggetti. gli oggetti posti in un fluido denso salgono verso l’alto mentre gli altri affondano; secondo le teorie dello scienziato, invece, dovrebbero protendersi verso gli oggetti aventi massa superiore.
- L’orizzonte è la linea di fuga della prospettiva del nostro punto di vista. Guardando una nave allontanarsi verso l’orizzonte ad occhio nudo, infatti, abbiamo l’impressione che scompaia; ad una seconda occhiata con un telescopio, però, la vedremmo ricomparire. Dunque non esiste nessuna “curvatura terrestre” che nasconde la nave.
- L’Antartide non è un continente molto abitato. Il motivo è che essendo costituito da un’enorme massa di ghiaccio, i Paesi industrializzati hanno reputato che fosse il posto più adatto per costituire i confini della Terra.
- La NASA ha pubblicato foto della Terra in cui i corpi nuvolosi presenti su di essa sono identici! Questo dimostrerebbe che le nuvole vengono spesso copia-incollate con dei software grafici (e che le immagini della Terra sferica siano falsi).
Accusando le agenzie filogovernative di aver concordato la diffuso menzogne tra la gente e di aver commissionato la foto raffigurante lo sbarco sulla Luna a Stanley Kubrick una cosa è certa: ai terrapiattisti non manca certo la fantasia. Nel caso foste interessati, comunque, potete approfondire con un libro cult della filosofia “200 Proofs Earth is Not a Spinning Ball” di Eric Dubay; questa bibbia raccoglie tutte le prove esistenti della “piattezza” della Terra.

2 commenti
se la Terra fosse piatta non si potrebbe circumnavigare giusto? (fare il giro del mondo in barca) A QUANTO PARE Jessica Watson ha circumnavigato il mondo e non è successo niente, perché SE la Terra fosse DAVVERO piatta allora ci sarebbe un confine, ma dato che la Terra è sferica (lo conferma Samantha Cristoforetti) non c’è nessun confine. La Terra non è piatta *lol*
Avete mai fatto le previsioni del tempo mi piacerebbe vedere come sarebbero grazie