Le esedre di palazzo Bricherasio, sede istituzionale di Banca Patrimoni Sella & C., ospitano fino al 07 aprile 2023, la mostra “TOH/HOT”, dell’artista torinese Nicola Russo e curata da Daniela Magnetti, direttore artistico di Banca Patrimoni Sella & C. L’esposizione si compone di due opere originali che hanno come tema comune i Toret – le storiche fontane torinesi – e le loro eclettiche rivisitazioni, già in passato rielaborate della creatività dell’artista.
Nicola Russo, artista napoletano che vive a Torino, è il primo artista a donare delle opere come «Manifesto di Rinascita». È un segnale importante che l’artista vuole lanciare: “Non dobbiamo dimenticare che tutta la ricerca è fondamentale e che la battaglia contro il cancro è cruciale.” Giunto a Torino grazie a un master del Politecnico, Russo ha creato grazie ai suoi TOH uno stretto legame con Torino. L’artista ha scelto la Rinascente di Torino come store dove si potranno trovare in vendita anche i TOH verdi tutto l’anno e dove verranno lanciate serie numerate e limitate in occasione di eventi, ricorrenze o partnership. “Immaginando le mille declinazioni dei TOH legate a progetti di beneficienza, ho pensato a Rinascente, per il prestigio del marchio e per la sua storia, nonché per il nome che è molto collegato al concept del TOH”, sottolinea Russo.
Il progetto, promosso dall’Associazione RSVP di cui Nicola Russo è presidente, ha ottenuto il Patrocinio della Regione Piemonte. La mostra è stata curata da Banca Patrimoni Sella & C. in collaborazione con Fondazione Piemontese per la Ricerca Sul Cancro Onlus, Rinascente, Sant’Agostino Casa d’Aste, I Love Toret – Associazione di Promozione Sociale.
Al termine dell’esposizione le opere verranno battute all’asta, il 13 aprile 2023, a cura di Sant’Agostino Casa d’Aste, presso la sede di Rinascente Torino (via Lagrange, 15) e il ricavato verrà devoluto in favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro che Banca Patrimoni Sella & C. sostiene da ormai diversi anni e con cui l’artista collabora sin dalla nascita del TOH. La mostra (ingresso gratuito) è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30.
I restauri del seicentesco Palazzo Bricherasio di Via Lagrange hanno restituito quello che fu, tra Ottocento e Novecento, con la contessa Sofia di Bricherasio, uno dei più eleganti salotti culturali di Torino. In due anni sono state realizzate esposizioni internazionali sui grandi maestri dell’arte moderna e sono state ospitate rassegne, incontri, manifestazioni sempre collegate da un “progetto di revisione e rivisitazione della modernità”.