La più grande mostra mai dedicata allo scrittore britannico John Ronald Reuel Tolkien (1892-1973) negli Usa approda per la prima volta a New York.
L’esposizione “Tolkien: Maker of Middle-earth” è stata inaugurata venerdì 25 gennaio alla Morgan Library & Museum, e rimmarrà aperta fino al prossimo 12 maggio.
Nel nuovo edificio situato su Madison Avenue, e recentemente rinnovato sulla base di un progetto di Renzo Piano, sono esposti documenti, libri, carteggi, disegni e fotografie che consentono uno ‘sguardo intimo e inedito’ sulla vita e sull’opera dell’autore di “Il Signore degli Anelli”.
Gli oggetti in mostra provengono dal Tolkien Archive della Weston Library, dalle Bodleian Libraries, dall’Università di Oxford, dalla Tolkien Collection della Marquette University di Milwaukee e da alcune collezioni private.
I manoscritti dei capolavori tolkieniani, con gli acquarelli, le mappe, le lettere ed altri cimeli del creatore della “Terra di Mezzo” saranno alla portata del grande pubblico americano, che potrà ammirare bozze delle stesure, disegni e illustrazioni di “Il Signore degli Anelli”, “Lo Hobbit” e “Il Silmarillion”. Molte anche le lettere di Tolkien esposte per la prima volta.
La mostra “Tolkien: Maker of Middle-earth” alla Morgan Library di New York è una rivisitazione, con diverse novità e aggiunte, rispetto a quella recentemente ospitata alla Weston Library di Oxford.
Il direttore della Morgan Library, Colin B. Bailey, ha dichiarato:
La mostra è l’unica opportunità in America per vedere la più grande collezione mai messa insieme dei disegni originali, i manoscritti e le mappe di J.R.R. Tolkien.