Il campionato di massima serie è già cominciato sia in Francia che in Inghilterra. E pure l’esordio della Serie A incombe.
Il vernissage è programmato alle 18,00 di sabato prossimo al Bentegodi di Verona con Chievo Juventus.
Pertanto, e finalmente, il calciomercato si chiuderà venerdì prossimo alle otto di sera. Dopo circa una settimana nel corso della quale non era successo praticamente nulla – mettendo in estremo imbarazzo i cronisti sportivi che non sapevano che cosa raccontare ai tifosi/lettori – sono stati messi a segno alcuni colpi di qualche interesse.
Dal Chelsea arriva in prestito al Milan il gigantesco centrocampista Bakayoko; sempre in prestito, dal Monaco, l’Inter si è ulteriormente rinforzata con l’arrivo di Keita Balde che, nella stagione 2016-2017 era in forza alla Lazio; il Torino, ancora in prestito, ha preso il terzino destro classe 1996 Ola Aina dal Chelsea.
Ma a sentire gli esperti è probabile che nei prossimi giorni ci siano ancora delle sorprese. Magari non in uscita, visto che il mercato più ricco, vale a dire quello inglese, ha ormai chiuso i battenti nella giornata di venerdì scorso. Però sono molte le squadre italiane che si stanno muovendo per mettere a segno qualche affare last minute.
Sembra ormai sfumata la possibilità di portare Modric all’Inter. Il Real non lo vuole cedere, anche se si continua a vociferare che il centrocampista croato voglia cambiare aria.
E inamovibile sembra pure Milinkovic-Savic della Lazio, che pure diverse formazioni europee vedrebbero come un rinforzo di lusso.
Il presidente Lotito sarebbe disposto alla cessione soltanto a fronte di un offerta che superasse i 100 milioni; il che sembra improponibile, dal momento che Cristiano Ronaldo, giusto per fare un esempio, è stato pagato poco di più.
Tuttavia nulla sembra impossibile per questa sessione di mercato che ha visto trasferimenti di portieri per cifre che, solo qualche anno fa, sarebbero sembrate inimmaginabili. Solo due esempi: Kepa, passato dall’Athletic Bilbao al Chelsea per 80 milioni e Alison, venduto dalla Roma al Liverpool per 72,5.
Insomma: mancano poche ore e poi si chiuderà. Ma i conti si faranno alla fine: non solo del mercato ma soprattutto della stagione.
Quanti giocatori, spacciati per campioni, si sono rivelati alla fin fine dei “bidoni”? Tanti! Ma a quanto pare il mercato estivo è diventato uno sport come un altro, che sembra appassionare i tifosi almeno quanto il calcio giocato. E i media si adeguano…