E già – si saranno detti gli appassionati di calcio italiani a un certo punto della serata – stasera c’è la prima semifinale del mondiale tra Belgio e Francia!
E già, perché tutto il tardo pomeriggio di ieri è stato dominato dalla notizia tanto attesa, o tanto temuta, dell’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus. Una notizia che ha rischiato di oscurare l’appuntamento calcistico di San Pietroburgo che avrebbe deciso la prima delle due finaliste che domenica prossima si giocheranno la vittoria di Russia 2018.
E la gara, in effetti, meritava la giusta attenzione, in quanto si è dimostrata subito partita vera e combattuta. Le squadre, pur mantenendo un’attenzione più che giustificata a coprirsi per non subire gol, si sono affrontate a viso aperto.
Il Belgio sapeva di partire sfavorita e ha cercato di sorprendere gli avversari portandosi frequentemente nella metà campo francese.
Les Bleus sembravano sorpresi ma si sono affidati alle chiusure del proprio centrocampo nel quale Pogbà non sembrava più la solita comparsa.
La partita, almeno nel primo tempo, è stata bella e divertente, giocata a ritmi finalmente alti, con i portieri in primo piano a vanificare diverse occasioni da gol. D’altra parte la posta in gioco era importantissima per entrambe le formazioni.
Ma il risultato si è sbloccato soltanto al 5’ del secondo tempo quando Umtiti, uno dei più attivi del suoi, ha portato in vantaggio la Francia su perfetto calcio d’angolo di Griezmann.
Poi, dopo un’ora di gioco, finalmente è entrato Mertens al posto di uno spento Dembélé, e l’attacco belga si è dimostrato subito più efficace. La Francia si è chiusa ma è ripartita due o tre volte rendendosi pericolosa in contropiede.
Però, alla fine, la partita si è chiusa sull’1 a 0 per la Francia che si è aggiudicata la sua terza finale mondiale.
Peccato per il Belgio che ha giocato bene per tutto il torneo e ha dovuto scontare un po’ di sfortuna soltanto in questo scontro di semifinale.