A pochi mesi dalla ristampa del suo best seller Istruzioni Per Vincere, torna l’11 Aprile in libreria Livio Sgarbi con il suo nuovo libro: Coaching on the road
La nuova pubblicazione edita da Ekis Edizioni in distribuzione dall’11 Aprile è la trascrizione dei 260 video, registrati direttamente dall’autore, correndo per oltre 2500 km, e che hanno raggiunto oltre un milione di visualizzazioni.
Un’opera formata da un percorso fatto di 5 allenamenti settimanali per 52 settimane, ricca di contenuti extra, utilissimi suggerimenti sulla corsa (Running Tip) e che consente al lettore la grande opportunità di interagire direttamente con l’autore stesso attraverso un format dal sito: http://www.coachingontheroad.it
Un libro che è un allenamento fisico ed emotivo, attraverso il quale Livio ha condiviso momenti di vita personale, che hanno ispirato riflessioni e consigli, che ora il lettore può leggere e fare propri.
Livio Sgarbi: “Quella mattina ero felice e volevo condividere la mia gratitudine con il mondo intero, così, in maniera molto istintiva e naturale, presi in mano il cellulare e iniziai a registrare un video che poi pubblicai su Facebook. Era la mia prima volta e mi diede una grande gioia inaspettata che, unita ai feedback ricevuti, mi motivò ad andare avanti. Non sapevo per quanto tempo avrei continuato né di cosa avrei parlato, ma iniziai a farlo con regolarità e da allora non mi sono più fermato. Giorno dopo giorno, corsa dopo corsa, le Coaching on the road sono diventate un format apprezzato e seguito da decine di migliaia di persone su diversi social network”.
Livio Sgarbi è nato a Torino, nel 1966. Dopo la laurea in sociologia ha conseguito il Master in PNL (Programmazione Neuro Linguistica), NHR (Neuro Hypnotic Repatterning) e si è diplomato alla Mastery University/Trainer Academy di Anthony Robbins.
Sgarbi da vent’anni svolge attività di Personal Coaching e seminari in Europa sulla motivazione ed il potenziamento delle risorse personali e professionali.
In questi anni, ha saputo coinvolgere un pubblico di migliaia di persone, che ispirate dai metodi e dalle strategie che divulga, ottengono risultati tangibili.
Ha seguito e segue tuttora in qualità di mental coach, aziende multinazionali, squadre sportive (calcio, pallavolo, basket, pallamano, equitazione), manager, imprenditori, professionisti e atleti di svariate discipline sportive (atletica, golf, tennis, sci ecc.).
È stato personal coach di personaggi come Carlo Ancelotti, Massimo Caputi, Sebastian Frey, Vincenzo Iaquinta, Igor Protti, Riccardo Maspero e di numerose personalità di rilievo in ambito dirigenziale e manageriale.