Chamonix è un comune francese dell’Alta Savoia, situato strategicamente al confine di tre paesi: Francia, Italia e Svizzera. Inoltre è una stazione sciistica ai piedi del Monte Bianco tra le più importanti del mondo sin da quando si sono svolte le Olimpiadi invernali del 1924. Oltre ad essere un’ottima destinazione per gli sciatori offre numerose attività in tutte le stagioni dell’anno. Vi consigliamo i luoghi da non perdere e i ristoranti più buoni per un weekend a Chamonix magnifico!
Cosa vedere in un weekend a Chamonix
Il Montenvers Railway è un percorso che si compie con un trenino rosso a cremagliera. Parte da Chamonix e arriva fin sopra al Montenvers a 1.913 m. Dopo una corsa di venti minuti circa si osserva da un punto panoramico la meravigliosa distesa del Mer de Glace, il ghiacciaio più lungo di Francia. Dopo un tratto di funivia e diversi scalini, troviamo la grotta scavata nel ghiaccio, e il Glaciorium, uno spazio interattivo dedicato alla glaciologia.
Il Museo dei Cristalli è un piccolo e interessante museo cittadino inaugurato nel 2001 nei pressi di Saint Michel a Chamonix. Contiene un’esposizione di cristalli unici provenienti dal Monte Bianco. L’ingresso inoltre è gratuito per i minori di 18 anni. La visita è piacevole e ben strutturata con le sale che giocano con l’illuminazione. Si creano zone di buio e luce per mettere ancor più in risalto i cristalli esposti nelle teche.
La Chiesa di Saint Michel è una costruzione barocca in stile savoiardo situata proprio nel centro del paese. Sorto sulle rovine di una chiesa del 1199, la chiesa attuale venne ristrutturata nel 1709 per essere consacrato solo nel 1714. All’interno troviamo le vetrate colorate e disegnate con temi montani e l’organo, imponente e massiccio, opera di Michel Giroud. Inoltre quattro grosse campane risuonano dall’interno della torre del campanile.
Aiguille du Midi è la guglia più alta tra le varie che compongono “Les Aguilles de Chamonix”. In soli venti minuti la funivia porta dal centro di Chamonix alle cime delle montagne a 3.777 metri. Dopo la corsa in funivia c’è inoltre un ascensore che porta al ponte più alto, situato a 3.842 metri. Da lì si potrà godere di uno dei panorami più spettacolari d’Europa: il Monte Bianco. In cima inoltre possiamo trovare il “Passo nel Vuoto” realizzato dall’architetto Pierre-Yves Chays. Un cubo di vetro trasparente su cinque lati che si protende dalla vetta del Monte Bianco. Ti sentirai come se fossi sospeso nell’aria sopra le Alpi, con un vuoto di mille metri sotto i tuoi piedi. Per chi ama gli sport estremi dall’Aiguille du Midi c’è anche la possibilità di volo a parapendio fino a Chamonix.
Infine a Chamonix si trova il Museo Alpin. All’interno del museo troviamo fotografie, stampe, mappe ed oggetti della vita quotidiana. Si ripercorre la storia di Chamonix, dai primi turisti che si arrampicarono per ammirare i ghiacciai della Savoia già nel diciottesimo secolo fino all’epoca d’oro delle Olimpiadi e delle gare invernali.
Ristoranti da provare in un weekend a Chamonix
Ristorante La Calèche: nel cuore di Chamonix troviamo questo ristorante tipico che assomiglia a un vero e proprio museo. Le pareti mostrano immagini antiche delle montagne e della storia del paese di Chamonix. All’interno del menù possiamo trovare una vasta scelta di formaggi: fondute e raclette con formaggi differenti. Inoltre c’è anche una grandissima varietà di salumi e di carne e una deliziosa carta dei vini ampia.
Per maggiori informazioni visitare il sito o contattare il numero: +33 04 50 55 94 68.
Orario: Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 14:30 e dalle 19 alle 23.
Luogo: 18 Rue du Dr Paccard, Chamonix.
Ristorante L’Impossible: è un ristorante italiano che offre piatti eccellenti. Il locale è accogliente, caldo e ospitale e il personale è gentile. Il menù è ricco di antipasti, primi e secondi: possiamo trovare i ravioli tipici della tradizione Piemontese, il vitello tonnato, il filetto di manzo e c’è anche un menù vegetariano. Inoltre quasi tutti i piatti sono gluten free e adatti per chi è intollerante al lattosio.
Per maggiori informazioni visitare il sito o contattare il numero: +33 (0)4 50 53 20 36
Orario: Aperto tutti i giorni dalle 18:30 alle 21:30 (tranne il martedì).
Luogo: 9 Chemin du Cry (Route des Pelerins), Chamonix.
Ristorante Le Sérac: è un ristorante tradizionale francese e si trova nella strada principale nel centro di Chamonix. Il locale è molto carino, curato e raffinato. Il personale è gentile e disponibile ad aiutare i clienti nella scelta dei piatti. Il menù offre una vasta scelta di salumi artigianali e piatti tipici come le escargots de Magland, la raclette, la tartiflette e molto altro.
Per maggiori informazioni visitare il sito o contattare il numero: 04 50 55 88 67
Orario: Aperto tutti i giorni dalle 11:30 alle 14:30 e dalle 18:30 alle 22 (tranne il martedì e il mercoledì).
Luogo: 148 Rue du Dr Paccard, Chamonix.
Ristorante la Tablée: è un ristorante che offre cucina tipica dell’Alta Savoia in un ambiente montano e gode di terrazza panoramica meravigliosa quasi sempre soleggiata. Il ristorante si trova a due passi dalla funivia dell’Aiguille du Midi e a cinque minuti a piedi dal treno per la Mer de Glace. Nel menù possiamo trovare piatti gourmet e piatti della cucina tipica francese e savoiarda come la raclette.
Per maggiori informazioni visitare il sito o contattare il numero: +33 450 533123
Orario: Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 14 e dalle 18:30 alle 22:00.
Luogo: 75 Avenue de l’Aiguille du Midi, Chamonix.