Da lunedì 8 a domenica 14 ottobre, la vendemmia arriva nel cuore di Milano.
La Vendemmia di via Montenapoleone torna ad inebriare le vie del quadrilatero della moda: l’evento esclusivo, all’insegna dello style & savor, è giunto quest’anno alla nona edizione.
È qui che s’incontrano i più prestigiosi marchi del vino, della moda e del lusso.
Tenuta Travaglino sarà protagonista, giovedì 11 ottobre, nella boutique di Simonetta Ravizza, marchio innovativo, dinamico e vivace, come i vini che sono stati selezionati per offrire agli ospiti un’esperienza che trae origine dallo stesso territorio, unendo una realtà storica come Travaglino, di proprietà della famiglia Comi dal 1868, al marchio Simonetta Ravizza, nato dalla visione giovane ed informale di un must: la pelliccia, resa un capo di tendenza.
Lo stile ricercato ed informale, la creatività e l’attenzione al dettaglio nella creazione di un oggetto di lusso contemporaneo, rappresentano sia la visione di Travaglino, sia la filosofia produttiva di Simonetta Ravizza. Entrambi simbolo di una straordinaria artigianalità italiana, da sempre attenti a valorizzare il made in Italy, nel rispetto delle proprie radici.
«Le nostre storie si intrecciano in un racconto di legami famigliari. Una visione comune di valori e di identità condivisi in anni di amicizia. Da tali principi nasce questa prima collaborazione che vuole raccontare al mondo il fascino creativo italiano», spiega Cristina Cerri Comi, oggi a guida della tenuta di famiglia.
«I nostri vini ed in particolare il Cuvée 59 scelto per quest’evento, continua Cristina Cerri Comi, ben rappresenta l’avanguardia di uno stile raffinato ed elegante. Un vino giovane e ricco di personalità, esprime in un calice l’essenza del territorio in cui nasce e delle uve di Pinot Nero che richiedono la conoscenza tramandata dalle generazioni della nostra famiglia».
Tratti comuni che si ritrovano nella stessa esperienza di Simonetta Ravizza: oggetti raffinati e contemporanei in cui si intrecciano heritage, glamour e innovazione.
L’appuntamento è in boutique, in via Montenapoleone 1, giovedì 11 ottobre, dalle 19.30 alle 21.30
Il pubblico invitato avrà la possibilità di degustare il Cuvée 59, Metodo Classico Millesimato 2014, Pinot Nero 80% e Chardonnay 20%.
La piacevole complessità aromatica di pesca e fiori bianchi, unita ad una lunga persistenza, donano eleganza e carattere a questo metodo classico che affina almeno 24 mesi nelle storiche cantine della tenuta.
Con 400 ettari, di cui 80 vitati, Travaglino è un universo di emozioni dove la vite, gli uomini e il paesaggio dimostrano la complessità di un territorio ricco di storia, tradizioni, vita e dove emerge pienamente la straordinaria vocazione vitivinicola.
Tenuta Travaglino sorge sulle colline dell’Oltrepò Pavese e di quest’ultimo è la realtà vitivinicola più antica, promuovendo e credendo nelle potenzialità del proprio territorio da cinque generazioni.
La storia della tenuta è millenaria: da monastero medievale a tenuta vitivinicola ottocentesca, da cantina a complesso enoturistico. Una passione che si tramanda da generazioni. Le vigne della tenuta Travaglino, tutte comprese ad un’altitudine fra i 250 e i 300 mt s.l.m, si estendono in una proprietà a corpo unico in collina, una vera rarità che racchiude un fascino suggestivo.