Il gambero è uno dei più famosi, rinomati e buoni fra i crostacei che finiscono sulle nostre tavole e si suol dire che cammini all’indietro ma, ad onor del vero, tende a fare dei balzi all’indietro solo quando ha paura
E’ proprio lo stesso atteggiamento che continua ad avere la Mesa de la Unidad Democrática (Tavola dell’Unità Democratica, Mud), la vastissima coalizione antichavista che raggruppa una decina di partiti politici venezuelani, dagli ultraliberisti ai trotskisti.
In seguito all’anticipazione delle elezioni presidenziali al 22 aprile la Mud ha deciso che boicotterà il voto
La decisione sembra ancora una volta arrivare più da Washington che da Caracas ma rappresenta solo l’ennesimo cambiamento da parte di un fronte privo di un vero e proprio leader. D’altronde fu la Mud a chiedere ripetutamente una nuova Assemblea Costituzionale per poi non presentare propri candidati al voto del 30 luglio, così come fu la Mud a chiedere al governo venezuelano di fissare le date per le elezioni regionali e comunali per poi in gran parte boicottarle ad ottobre e dicembre. E’ stata ancora la Mud a chiedere un voto anticipato per le presidenziali che si sarebbero dovute tenere solo a dicembre dell’anno in corso. Stesso dicasi per i negoziati tra opposizione ed esecutivo in Repubblica Dominicana fatti saltare a più riprese dai delegati dell’opposizione messi in minoranza o sfiduciati del tutto da dichiarazioni della parte più violenta ed estremista dell’antichavismo (da Capriles a Maria Corina Machado passando per Leopoldo Lopez, sua moglie Lilian Tintori e Freddy Guevara).
Resta da capire se anche gli indipendenti come l’imprenditore dell’industria Polar Lorenzo Mendoza o l’ex chavista Henry Falcón fino ad arrivare a Henry Ramos Allup di Acción Democrática (Azione Democrayica, AD) decideranno di non sfidare l’uscente Nicolas Maduro ma soprattutto come reagiranno davanti alla decisione della maggioranza di unificare il voto con quello per le legislative sciogliendo sia l’Assemblea Nazionale, dal dicembre 2015 in mano alla Mud, sia l’Assemblea Costituente.